Idea week end, una giornata a Villa Manin

Una visita a Villa Manin, a Passariano di Codroipo (UD), è un’esperienza che permette di rivivere i fasti delle ville venete e anche qualcosa di più.

Villa Manin è un museo a cielo aperto. Non solo una villa con tutti i suoi tesori da scoprire, ma anche un parco gigantesco di quasi diciotto ettari, dove fare delle bellissime passeggiate in primavera ed estate.

Da anni ospita esposizioni d’arte moderna e fotografia con opere provenienti da tutto il mondo; si tratta di una sede museale di notevole valore, sia per gli appassionati d’arte sia per chi si vuole avvicinare a questo mondo.

Eventi e concerti a Villa Manin

A Villa Manin, oltre alle mostre temporanee, vengono organizzati durante il periodo estivo numerosi eventi e concerti che animano le serate, non solo dei locali ma anche di tutte le persone che accorrono qui dal Triveneto.

Interessati al programma in corso? Nel sito ufficiale potete scoprire tutte le mostre in programma e gli eventi a cartellone.

Immancabile ogni anno, in Maggio, la manifestazione Sapori Pro Loco: nell’area esterna della villa è possibile gustare i piatti tipici del Friuli Venezia Giulia, in una serie di stand enogastronomici provenienti da tantissimi paesini della Regione.

La storia di Villa Manin

Le radici di Villa Manin risalgono al 1500, quando Antonio Manin costruì la sua prima azienda agricola, trasformata poi dal nipote Ludovico Manin in un complesso di rappresentanza, vista la posizione strategica in cui si trovava il palazzo.

La villa, in quell’epoca, fu abbellita e arricchita di particolari; i campi furono trasformati in un parco di inusitate dimensioni.

L’aspetto attuale della villa è molto simile a quello che le diede Ludovico ristrutturandola, fattore che la rende unica nel suo genere in tutta Italia.

Villa Manin oggi

Villa Manin oggi è un centro d’arte contemporanea che attraverso allestimenti temporanei, mostre e collaborazioni con grandi musei riesce a portare opere di notevole valore internazionale a Nord Est.

Questa nuova realtà punta a essere un punto di riferimento per tutti gli appassionati e i giovani, che si trovano qui per ammirare il bello dell’arte. Un centro culturale moderno in una struttura storica di notevole prestigio.

A villa Manina per le frecce tricolori
Visitare Villa Manin può essere una buona occasione per scoprire il territorio circostante: Codroipo con il suo raccolto centro storico, dove bere un espresso al Giornale e Caffé in Viale Duodo 31, oppure Rivolto, base delle famose Frecce Tricolori.

Giulia Marchesan e Fabio Sonce

Fabio, blogger professionista, fotografo e videomaker. Lavora da anni nel mondo della fotografia real estate per una nota azienda internazionale. Appassionato di natura ama fare lunghe camminate in mezzo ai boschi con i suoi bambini. Giulia, social media manager e content writer, lavora come freelance creando contenuti per portali turistici. 

Nessun commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dovresti usare questi HTML tag e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Iscriviti alla nostra newsletter,
e rimani aggiornato sul mondo Dersut.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’iscrizione alla newsletter.
Per maggiori informazioni, consulta la Privacy Policy.