Barcolana 2017, l’evento più atteso a Trieste

L’evento che in Friuli Venezia Giulia tutti aspettano è la Barcolana, una delle regate storiche più famose d’Italia.

Organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano durante la seconda settimana di ottobre, la regata viene organizzata nel golfo di Trieste, dove in questo periodo soffia la famosa Bora, il vento freddo di Nord Est.

Tutto è pronto per la partenza della Barcolana 2017, la 49° edizione, l’8 ottobre. Chissà se quest’anno si riuscirà a battere il record di partecipanti, superando le 2000 barche iscritte!

La Barcolana, la festa più importante del Nord Est

Barcolana
La Barcolana non è solo una regata ma una vera e propria festa, che coinvolge tutti i triestini: dalle famiglie locali ai turisti che accorrono per parteciparvi, dagli appassionati di vela ai veri e propri sportivi.

Tutti i negozi rimangono aperti durante il week end della Barcolana e sulle rive viene allestita una fiera all’insegna del mondo del mare. Tantissime bancarelle dove poter mangiare street food ma anche comprare prodotti tecnici e abbigliamento velico.

Dal 29 settembre all’8 ottobre la città si animerà di spettacoli e più di 300 eventi, come il concerto di Francesco Gabbani per sostenere l’ospedale infantile Burlo Garofolo (30 settembre in Piazza Unità) e la Notte blu dei Teatri (1 ottobre presso i teatri La Contrada, Stabile Sloveno, Politeama Rossetti, Il Miela e Teatro Verdi), dedicata al mondo del mare.

Tra uno spettacolo e l’altro fermatevi a bere un ottimo espresso: in Piazza Goldoni 5/B trovate giornale&caffè Dersut. Non solo: il 3 ottobre verrà inaugurato il Caffè Ponchielli in Via A. Ponchielli 3/B, a due passi da Ponte Rosso.

barcolana 2017 eventi

Come partecipare alla Barcolana 2017

La Barcolana è una delle regate storiche più affollate del mondo, in quanto possono partecipare non solo gli sportivi ma anche tutti gli amatori che possiedono una barca a vela.

Così è possibile vedere a fianco delle bellissime barche da regata anche imbarcazioni più piccole di appassionati che vogliono solo tagliare il traguardo divertendosi.

È tradizione che tutti i triestini partecipino alla Barcolana con la propria barca e che durante la regata allestiscano pic nic improvvisati con prodotti locali. Il bello di questa manifestazione è proprio la voglia di divertirsi e di partecipare di tutte le persone che la vivono da anni come una festa e non una gara.

Per partecipare è sufficiente iscriversi sul sito della Barcolana, basterà inserire pochi dati e il gioco è fatto!

 

Giulia Marchesan e Fabio Sonce

Fabio, blogger professionista, fotografo e videomaker. Lavora da anni nel mondo della fotografia real estate per una nota azienda internazionale. Appassionato di natura ama fare lunghe camminate in mezzo ai boschi con i suoi bambini. Giulia, social media manager e content writer, lavora come freelance creando contenuti per portali turistici. 

Nessun commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dovresti usare questi HTML tag e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Iscriviti alla nostra newsletter,
e rimani aggiornato sul mondo Dersut.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’iscrizione alla newsletter.
Per maggiori informazioni, consulta la Privacy Policy.