
18 Photos
L’Accademia di Belle Arti di Venezia è da sempre un punto di riferimento per i giovani artisti in erba: un luogo con una storia secolare dove si respira creatività ogni minuto della giornata.
Quando siamo stati contattati dal Professor Roberto Zanon, docente del Corso di Design del prestigioso istituto, per lo sviluppo di una serie di teiere a marchio Dersut, abbiamo subito accettato, curiosi di come gli studenti avrebbero interpretato il progetto.
Una teiera per Dersut: il progetto
Le indicazioni sono state semplici, ma volontariamente non limitative: mai mettere freno alla creatività!
Agli studenti del Corso di Design è stato chiesto di costruire un artefatto tridimensionale funzionale, in cui anche l’aspetto proporzionale dell’oggetto fosse momento di particolare attenzione.
Le caratteristiche della teiera indicate sono quelle che ci si aspetta da un prodotto di qualità: un pomolo per sollevare il coperchio senza scottarsi, un beccuccio comodo per versare facilmente il contenuto, un manico ed eventualmente un infusore interno per tè e infusi.
La presentazione ha incluso quattro tavole di progetto e un modello volumetrico in scala, realizzabile con un materiale a scelta.
Curiosi dei risultati? Potete vedere con i vostri occhi le realizzazioni scorrendo la gallery qui sopra oppure visitare direttamente il blog di ABPR17 Design, dove sono presenti tanti altri progetti!