Fino a un paio di anni fa Halloween era considerato da tutti una festa esclusivamente anglosassone: si conosceva poco e tantomeno si festeggiava.
Negli ultimi tempi questo evento ha preso piede anche in Italia: grandi e piccini si immedesimano in streghe e fantasmi, escono in strada a fare “dolcetto o scherzetto” oppure partecipano a eventi a tema o a manifestazioni dedicate.
Halloween si celebra tra la notte del 31 ottobre e il 1 novembre. È una festa intrinsecamente legata alla paura della morte, agli spettri, ai morti viventi: insomma, a tutto quello che fa paura. Di origine celtica, ai giorni nostri è diventata la festa dell’orrido, di ciò che fa impressione, tra mostri bruttissimi e fantasmi terribili.
Il simbolo di questa festa in tutto il mondo è la zucca (Jack-o’-Lantern), che viene sapientemente intagliata per raffigurare una faccia paurosa. Solitamente all’interno viene accesa una candela e viene posizionata davanti al portone di ogni casa.
Un’usanza, questa della zucca, che inizia a diffondersi anche da noi. Sempre più spesso si vedono zucche intagliate davanti ai locali commerciali oppure ad abbellire le vetrine dei negozi.
Dove festeggiare Halloween in Triveneto
Venezia
Per le persone più coraggiose, durante la notte di Halloween, viene organizzato un tour guidato della città per scoprire gli angoli più paurosi della città sull’acqua. Sulle orme di leggende paurose, fantasmi collegati a personaggi reali e delitti misteriosi, si andrà alla scoperta di una Venezia insolita e altamente suggestiva, forse troppo!
Per informazioni: info@associazionedaichesiva.it
Treviso
Per i bambini verrà messa in scena una rappresentazione ad alto tasso di paura al parco degli Alberi Parlanti il pomeriggio del 31 ottobre.
Per gli adulti, invece, su tutto il territorio della marca trevigiana saranno organizzate feste a tema, notti da paura o cene tra ragnatele e rumori provenienti dall’oltretomba.
Che ne dite di sbirciare in qualche Bottega del Caffè Dersut per scoprire quale è stata meglio addobbata con zucche, fantasmi e mostri? Sul territorio ce ne sono diverse e potete scegliere quella più vicina a casa vostra.
Verona
Al Castello di Bevilacqua è stata organizzata una serata speciale, piena di imprevisti (non per deboli di cuore) che vi faranno venire un po’ la tachicardia!
Per i più piccoli a Gardaland viene organizzato Gardaland Magic Halloween, con diversi spettacoli a tema pauroso per i bambini.
Tutti pronti per la notte di Halloween? Vi consiglio un buon caffè Dersut per rimanere svegli e attivi!