Le tortine al cappuccino sono dotate di una morbidezza unica. Racchiudono un goloso godimento che si diffonde a ogni assaggio, sprigionando tutto l’aroma inconfondibile del caffè.
Queste mini-cakes sono a dir poco perfette per una colazione coi fiocchi, magari accompagnate da una bella tazza di cappuccino cremoso e fumante.
Altra loro qualità da non sottovalutare – grazie al caffè DecaLight® Dersut che ho scelto per questa ricetta – è l’assenza di caffeina, fattore che li rende ideali come merenda per i più piccoli o come sfiziosità per soddisfare le dolci voglie del dopo-cena.
Insomma, che altro dirvi… queste tortine al cappuccino parlano da sé!
Non vi trattengo oltre, so che non vedete l’ora di assaggiarle. Dunque: vediamo assieme come prepararle!
Tortine al cappuccino morbidissime: la ricetta
INGREDIENTI (per una ventina di tortine)
- 150 g di farina 00
- 5 g di cacao amaro
- 150 g di zucchero semolato bianco
- 90 g di caffè preparato con la miscela Decalight® Dersut (disponibile nello shop on line!)
- 60 g di olio di semi di mais
- 3 uova intere medie
- 10 g di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- qualche goccia di aroma al rum
Per la glassa al caffè e cioccolato:
- 50 g di burro
- 25 g di zucchero a velo
- 50 g di caffè preparato con la miscela Decalight® Dersut (disponibile nello shop on line!)
- 100 g di cioccolato fondente al 70%
E per finire:
- 250 g di panna fresca da montare
- cacao amaro in polvere q.b.
PREPARAZIONE
- Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi.
- Montate gli albumi con un pizzico di sale, non appena iniziano a diventare bianchi aggiungete 2 cucchiai di zucchero e continuate a montare sino a ottenere un composto denso, liscio e lucido.
- Con una forchetta sbattete assieme i tuorli con l’olio di mais; aggiungete dunque il caffè intiepidito.
- A parte, setacciate la farina, il cacao e il lievito. Versate anche il restante zucchero.
- Unite il composto di olio, uova e caffè alle polveri e mescolate sino a ottenere un impasto omogeneo.
- Incorporate dunque gli albumi montati, delicatamente e con movimenti dall’alto verso il basso.
- Riempite i pirottini e cuocete le tortine al cappuccino in una teglia per muffin, in forno preriscaldato a 170°C per 15 minuti. Verificate la cottura con la prova stuzzicadenti: se inserito al centro esce pulito, l’impasto è cotto.
- Preparate dunque la glassa al caffè e cioccolato che andrà a farcire le tortine al cappuccino: a bagnomaria sciogliete il cioccolato fondente assieme al burro, togliete dal fuoco e unitelo al caffè appena preparato, aggiungete lo zucchero a velo e mescolate dolcemente.
- Sfornate le tortine al cappuccino, lasciatele leggermente raffreddare e – con l’aiuto di uno spiedino di legno – effettuate 3 fori nel centro dei cupcakes. Con pazienza, riempite i buchetti con la glassa al caffè e cioccolato.
- Decorate la superficie delle tortine al cappuccino con panna montata e una spolverata di cacao amaro.
Credits immagini: Sara Cartelli