Settembre è il mese dei grandi ritorni. Ritorno a lavoro, a scuola, a casa e… in cucina. Tra tutti questi “ritorni”, sommati alle incombenze post vacanziere, il tempo che resta è davvero poco. Nonostante il tempo tiranno, guai rinunciare a una colazione buona, nutriente, sana e gustosa. Quello che ci serve è la torta 7 vasetti: ti sveglia col profumo del caffè ancor prima di accendere la moka.
Questa torta da colazione deve il suo nome al fatto che le dosi sono calibrate riempiendo un vasetto di yogurt, senza bisogno di pesare gli ingredienti. È indubbiamente la torta del momento e sta spopolando nel web. Il perché è presto detto: è perfetta per la colazione, è leggera perché priva di burro, si prepara in un lampo e senza sporcare mille stoviglie. Il tutto senza rinunciare a un sapore delizioso e una consistenza morbidissima!
Gli ingredienti per prepararla sono quelli che in dispensa non mancano mai ed è talmente facile e veloce da preparare che potrete farlo anche al volo nella pausa primo tempo del film della sera – insomma: non avete proprio più scuse.
La ricetta base della torta 7 vasetti è versatile ed eclettica. Si presta benissimo a essere infornata sia in uno stampo da torta tondo che nella cassetta da plumcake e potete declinarla nei sapori che preferite. Inutile dirvi che la versione al caffè è la mia preferita: non stanca mai e piace a tutti. Eh sì, è proprio giunto il momento di tornare ad accendere il forno.
La “torta 7 vasetti” versione caffè: la ricetta
INGREDIENTI
1 vasetto di yogurt al caffè
1 vasetto di olio di mais
2 vasetti di zucchero semolato
3 vasetti di farina 00
4 uova
1 bustina di lievito vanigliato in polvere
un pizzico di sale
100 ml di caffè preparato con la miscela S.P. Dersut
un cucchiaio di cacao amaro in polvere setacciato
Burro o olio vegetale per ungere la teglia
(1 vasetto = il contenitore di uno yogurt da 125 ml)
PROCEDIMENTO
- Monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso versaci lo yogurt e, a filo, l’olio di mais. Aggiungi dunque anche il caffè tiepido.
- Incorpora all’impasto, un vasetto per volta, la farina setacciata con il lievito e il cacao amaro.
- Ungi la tua tortiera preferita, versaci l’impasto ed inforna a 180°C per 45 minuti. Più semplice e buona di così!
Foto credits: Sara Cartelli