Settembre è decisamente il mese del ritorno. Si ritorna a lavoro, a casa, si ritorna dalle vacanze, ci si rimette in gioco. L’afa agostana lascia piacevolmente il posto all’arietta tiepida che anticipa l’autunno.
Le giornate si accorciano e si ritorna ad accendere il forno.
L’ho riacceso perché non vedevo l’ora di preparare questi dolcetti tradizionali abruzzesi, i soffioni alla ricotta, rivisitati in chiave caffeicola con l’aggiunta di una marcia in più: il sapore dell’espresso.
I soffioni alla ricotta sono dei dolci monoporzione perfetti per la colazione o la merenda. Un guscio fragrante di frolla aromatizzata al caffè racchiude un cuore soffice e delicato con un tocco di cioccolato.
Una ricetta goduriosa e semplicissima da fare, che non vedrai l’ora di replicare a casa tua. Ti aspetta qui sotto!

Soffioni alla ricotta e caffè: la ricetta
INGREDIENTI (dosi per una dozzina di dolcetti)
Per la frolla al caffè senza burro:
- 250 gr di farina 00
- 2 uova intere
- 40 g di olio extravergine d’oliva
- 100 g di zucchero semolato
- un espresso preparato con la miscela Caffè Oro macinato (disponibile nel nostro shop on line!)
- un cucchiaio di caffè macinato
- un pizzico di sale
Per il ripieno alla ricotta:
- 2 uova intere
- 500 g di ricotta vaccina
- 100 g di zucchero a velo
- i semi di una bacca di vaniglia
- crema di nocciole fatta in casa q.b. (hai mai provato la nostra ricetta infallibile?)
- zucchero a velo per guarnire
PREPARAZIONE
- Prepara la frolla al caffè senza burro. Procedi in questo modo: mescola la farina assieme allo zucchero e a un pizzico di sale. A parte sbatti le uova con l’olio, aggiungi il composto al centro delle polveri.
- Lavora fino a formare un impasto liscio e privo di grumi. Aggiungi dunque il caffè espresso e il caffè macinato. Se l’impasto dovesse risultare troppo umido, aggiungi un cucchiaio di farina. Fai riposare l’impasto in frigorifero per mezzora.
- Infarina una spianatoia e stendi la frolla al caffè sottilmente (lo spessore dovrà essere di pochi millimetri). Ricava dei quadrati.
- È il momento di preparare il ripieno. Separa i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve ben ferma. Monta i tuorli con lo zucchero, aggiungi poi la vaniglia e la ricotta. Una volta ottenuta una crema, incorpora delicatamente gli albumi montati a neve, con attenzione a non smontarli.
- Non ti resta che comporre i soffioni alla ricotta e caffè. Ungi dei pirottini per muffin e posiziona un quadrato di frolla in ogni stampo. Disponi un cucchiaino di nocciolata sul fondo e farcisci poi la frolla al caffè con il ripieno alla ricotta. Ripiega i lembi dei quadrati di frolla verso l’interno, come a formare degli scrigni.
- Cuoci i soffioni alla ricotta e caffè in forno preriscaldato a 160°C -modalità ventilato (se statico a 170°C) per 30-35 minuti, nella parte bassa del forno. Una volta dorati non ti resta che sfornarli, lasciarli intiepidire e goderti i tuoi soffioni alla ricotta e caffè!



Non sono deliziosi?