Torta all’acqua e caffè – con pere e cioccolato

La torta all’acqua e caffè è un dolce soffice, perfetto per la colazione e la merenda, completamente privo di latte e burro, per questo adatto anche a chi è intollerante al lattosio.

L’autunno è arrivato e non c’è nulla di più rassicurante di cuocere in forno una torta soffice e aromatica.

Torta al caffè oro Dersut

L’impasto al caffè con una miscela dal gusto deciso – come il caffè Oro Dersut (disponibile nello shop online) – e la finitura del dolce a base di pere e cioccolato, rendono questa torta una vera e propria coccola golosa, con una succulenta crosticina, interno morbido e aroma avvolgente. L’antidoto perfetto alle giornate più faticose.

Oltre al sapore e all’aspetto invitanti del dolce, la cosa che ti convincerà a fare immediatamente la mia torta all’acqua e caffè è che è semplicissima e si prepara sporcando soltanto una ciotola: 10 minuti di tempo per l’impasto da montare con le fruste e via, subito in forno.

Torta all’acqua e caffè con pere e cioccolato: la ricetta

Ingredienti per uno stampo da 22 cm di diametro

  • 200 g di farina tipo 00
  • 150 g di farina integrale
  • 3 uova
  • 80 ml di caffè Oro preparato con la moka
  • 60 ml di acqua
  • 180 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 80 ml di olio di semi di arachide
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 pere medie
  • gocce di cioccolato
  • zucchero a velo

Preparazione

  1. In una ciotola raccogli le uova intere con lo zucchero e monta con le fruste fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Poi incorpora gradualmente la farina integrale.
  2. Raccogli in un bricchetto acqua, olio e caffè. Versali a filo sull’impasto mentre lavori sempre con le fruste a bassa velocità. Aggiungi, infine, la farina setacciata col lievito e la cannella e amalgama completamente.
  3. Lava e taglia le pere a fettine. Versa l’impasto in uno stampo unto e rivestito con carta forno. Poi distribuisci sulla superficie le pere in maniera decorativa insieme alle gocce di cioccolato fredde di frigorifero.
  4. Cospargi tutto con poco zucchero a velo e cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa un’ora, monitorando il livello di doratura (vale la prova stecchino).
ricetta della torta all'acqua

La torta all’acqua e caffè è più facile a farsi che a dirsi. Non ti resta che provarla!

Raffaella Caucci

Food Writer and Food Photographer

Raffaella è una professionista in comunicazione specializzata in ambito food. Autrice di articoli e ricette, scrive e fotografa mensilmente per Alice Cucina e gustoSano. Per lei non esiste buongiorno senza un cappuccino.

Nessun commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dovresti usare questi HTML tag e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Iscriviti alla nostra newsletter,
e rimani aggiornato sul mondo Dersut.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’iscrizione alla newsletter.
Per maggiori informazioni, consulta la Privacy Policy.