Un frappè al caffè – fresco e cremoso, stuzzicante e goloso con l’aggiunta di panna e lamponi zuccherati – è esattamente ciò che ci vuole per sopravvivere al caldo.
Quest’anno il clima torrido è arrivato in anticipo e la voglia di consumare cibi e dessert rinfrescanti diventa quasi una necessità.
Per preparare un buon frappè al caffè bisogna sempre partire da ingredienti buoni e di qualità: certamente un latte fresco intero fa la sua parte; il gelato, per una consistenza cremosa, è determinante. Sceglietelo al fiordilatte per accompagnare delicatamente il sapore del caffè; oppure gusto caffè se volete ottenere un sapore più intenso; oppure ancora alla panna per un frappè vellutato.
Come sempre, per un risultato eccelso, non lesinate sul caffè. Se vi piace la dolcezza del 100% Arabica e ricercate un retrogusto al cioccolato scegliete un ottimo Non Plus Ultra Dersut. Non vi deluderà.
Frappè al caffè con panna e lamponi zuccherati: la ricetta
Ingredienti per 1 frappè
- 200 g di gelato fiordilatte
- tazzina di caffè ristretto
- latte intero quanto basta, dai 50-80 ml a seconda della cremosità desiderata
- 2 cubetti di ghiaccio
- panna spray
- lamponi freschi
- zucchero semolato
Preparazione
- Preparate il caffè e fatelo raffreddare completamente. Nel frattempo lavate velocemente i lamponi e tamponateli con carta assorbente. Passateli nello zucchero semolato e teneteli da parte.
- In un boccale alto e stretto di un robot da cucina, versate il caffè con 1/2 cucchiaino di zucchero. Aggiungete il ghiaccio, il gelato appena tirato fuori dal freezer e il latte. Frullate alla massima velocità per pochissimi secondi.
- Versate il frappè in un bicchiere capiente, ultimatelo con la panna, i lamponi zuccherati e bevete subito.
Per un risultato più dissetante e meno cremoso, provate a fare il frappè al caffè senza gelato: aumentate la dose di latte e quella dei cubetti di ghiaccio (circa 6); frullate poi tutto alla massima velocità per pochissimi secondi e gustate!
Provate la versione che preferite e… buon rinfresco!