Un dolce semplicissimo da realizzare, anche per chi non ha troppa dimestichezza ai fornelli: la cheesecake al caffè e crema di nocciole è una vera e propria delizia!
Essendo un dessert freddo non necessita di cottura, la potete preparare in un lampo e dimenticarla in frigorifero sino al momento di servirla. Plus non da poco quando abbiamo ospiti a cena e molte pietanze da preparare al momento.
Inoltre la semplicità e la leggerezza della crema alla panna e yogurt compensano alla perfezione l’avvolgenza della crema di nocciole, equilibrando l’aroma del caffè in un connubio di sapori molto speciale.
Vi confesso che la ricetta di questa cheesecake al caffè è uno dei miei cavalli di battaglia. Testata e sperimentata più e più volte (nessun amico è stato maltrattato a tale scopo), ha sempre reso felici tutti i miei ospiti.
Dunque, oggi vi racconto come fare la cheesecake al caffè e crema di nocciole in poche e semplici mosse e senza accendere il forno – fattore che, con l’estate alle porte, non guasta.
Cheesecake al caffè e crema di nocciole: la ricetta
INGREDIENTI
- 400 ml di panna fresca
- 200 g di yogurt intero al caffè
- 12 g di colla di pesce
- 6 cucchiai di zucchero
- 100 ml di caffè preparato con la miscela Caffè Oro Dersut (disponibile nello shop on line!)
- frollini al cacao
- 100 g di burro
- 150 g di crema di nocciole
- cacao amaro in polvere q.b.
PROCEDIMENTO
- Tritate i biscotti al cacao finemente; fondete il burro e aggiungetelo ai biscotti, amalgamate. Foderate con la carta forno il fondo di una tortiera a cerchio apribile da 26 cm; ora pressate il composto di frollini e burro sul fondo della tortiera. Mettete la base della cheesecake a solidificare in frigorifero.
- Ammollate la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Preparate il caffè e sciogliete la gelatina al suo interno.
- In una boule versate la panna fresca, lo yogurt, il caffè, lo zucchero. Mescolate assieme il tutto sino a ottenere una crema liscia e uniforme.
- Versate il composto sopra la base di biscotti. Scaldate in microonde (o a bagnomaria) la crema di nocciole, giusto il tempo di scioglierla leggermente. Aggiungete la crema di nocciole qua e là, a piccole dosi. Aiutandovi con un cucchiaino, mescolate leggermente la crema di nocciole alla crema di yogurt al caffè, quel tanto che basta per ottenere un effetto variegato e marmorizzato tra i due composti. Spolverate la superficie con del cacao amaro in polvere.
- Fate raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore, trascorse le quali la vostra cheesecake al caffè e crema di nocciole sarà pronta per essere gustata.
- Se vi va, per un tocco in più di golosità, potete decorarla con del cioccolato bianco fuso come ho fatto io, ma vi assicuro che è deliziosa anche senza!
Credits immagini: Sara Cartelli