Di cheesecake alla ricotta non ce ne sono mai abbastanza. Mille le sue varianti, una sola la costante: golosità unica in ogni sua veste.
Questa cremosa cheesecake di ricotta e caffè accompagnata da una base fragrante di biscotti al cioccolato, si rivela perfetta tanto per una merenda sana e sostanziosa quanto servita come dessert godurioso di fine pasto.
Realizzarla richiederà un po’ di pazienza ma ne varrà senza dubbio la pena. La ricetta della cheesecake di ricotta è davvero molto semplice e si adatta a svariate interpretazioni (hai già assaggiato la nostra cheesecake all’espresso con pere e cioccolato?).
Per fare in casa la cheesecake di ricotta di cui ti parliamo oggi non avrai bisogno di utilizzare la colla di pesce, infatti la cottura in forno e il procedimento rendono questo dolce incredibilmente cremoso e delicato senza dover ricorrere all’uso di nessun “additivo”.
Lasciati conquistare da tutto l’aroma del caffè della migliore qualità e da una scioglievolezza unica. Trovi la ricetta della cheesecake di ricotta variegata al caffè e cioccolato qui in basso!
Cheesecake di ricotta variegata al caffè e cioccolato: la ricetta
INGREDIENTI (dosi per uno stampo tondo da 26 cm)
Per la farcia:
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 ml di caffè espresso preparato con la miscela Sublime di Dersut Caffè (disponibile nello shop on line!)
- 2 tuorli + 4 uova
- 250 g di ricotta
- 200 g di cream fresh
- 125 di yogurt alla vaniglia
- 300 g di zucchero semolato bianco
- un cucchiaio di estratto di vaniglia
- un pizzico di sale
Per la base al biscotto:
- 2 albumi
- 50 g di burro
- 250 g di biscotti al cioccolato (i tuoi preferiti andranno benissimo)
- due cucchiai di miele d’acacia
- un pizzico di sale
Cacao amaro q.b.
PROCEDIMENTO
- Inizia dalla base ai biscotti. Sciogli il burro, monta gli albumi a neve con un pizzico di sale dunque trita finemente i biscotti al cioccolato.
- Amalgama i biscotti con il miele, il burro e, in ultimo, gli albumi.
- Fodera uno stampo tondo a cerniera apribile con la carta forno. Compatta l’impasto di biscotti sul fondo e leggermente sui bordi, andando così a formare il guscio della cheesecake di ricotta. Fai riposare in frigorifero.
- Procedi ora con il ripieno. Come primo step fai fondere a bagnomaria il cioccolato; una volta fuso, prepara il caffè e uniscilo al cioccolato, amalgamando bene.
- In una boule capiente unisci la ricotta, il cream fresh, lo yogurt e lo zucchero. Amalgama con le fruste.
- Aggiungi i tuorli e le uova ai formaggi e monta leggermente con le fruste sino ad ottenere un composto liscio ed uniforme.
- Versa metà della crema ottenuta in una seconda boule a cui aggiungerai il cioccolato al caffè. Mescola accuratamente.
- Aggiungi l’estratto di vaniglia alla crema di ricotta.
- Avrai così ottenuto due creme al formaggio: una al caffè e cioccolato e una alla vaniglia.
- Estrai il fondo di biscotti dal frigo e versaci il ripieno alla vaniglia. Rovescia dunque anche la farcia al caffè e cioccolato. Otterrai così un ripieno marmorizzato, senza sforzi.
- Inforna la torta di ricotta a 160°C in forno ventilato preriscaldato, fai cuocere per un’ora e un quarto (poiché la cottura varia molto a seconda del forno ti consiglio di effettuare comunque la prova stuzzicadenti che, sebbene non uscirà mai perfettamente pulito, ti permetterà di verificare la solidificazione della crema sul fondo della cheesecake).
- Trascorso questo tempo, spegni il forno, apri lo sportello di alcuni centimetri e lascia riposare la cheesecake al suo interno per ulteriori 10 minuti.
- Sforna, lascia intiepidire e fai solidificare in frigorifero 3 ore prima di servire.
La tua cheesecake di ricotta variegata al caffè è finalmente pronta per essere gustata!