I cannoncini di sfoglia sono un grande classico della piccola pasticceria. Ripieni tradizionalmente di crema pasticcera, hanno un guscio croccante e friabile.
Certo: preparare la pasta sfoglia in casa è un processo lungo e complesso, ma utilizzando quella già pronta da cuocere, fare questi cannoncini per un goloso fine pasto sarà un gioco da ragazzi.
Quando si prepara una ricetta con la pasta sfoglia bisogna fare molta attenzione alla cottura, perché è proprio durante questa fase che la sfoglia si gonfia e diventa friabile, altrimenti resta compatta, molle e difficile da digerire.
Perciò non abbiate fretta e non lesinate sulla temperatura: 200°C di forno statico preriscaldato per circa 20 minuti.
Questi cannoncini sono un dessert di sicuro effetto che è possibile riempire con le creme più varie (come ad esempio questa crema di caffè senza uova).
Qui ve li propongo con una irresistibile crema pasticcera al cioccolato aromatizzata al caffè. Un caffè leggero e decaffeinato, il Decalight® di Dersut (disponibile nello shop online), per consentire anche alla mia bambina di mangiarli.
Cannoncini di sfoglia con crema fondente al caffè: la ricetta
Ingredienti per 4 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 tuorli
- 25 g di farina
- 70 g di cioccolato fondente al 72%
- 80 g di zucchero
- 1 caffè ristretto
- 290 ml di latte intero
- 1 tuorlo + 1 cucchiaino di zucchero per spennellare
Preparazione
- In una ciotola amalgamate i tuorli allo zucchero. Unite quindi la farina e separatamente portate il latte quasi a ebollizione; levatelo dal fuoco e versatelo a filo sul miscuglio a base di uova, lavorando con una frusta. Aggiungete anche il caffè, sempre mescolando.
- Trasferite la crema in un pentolino e portate su fuoco basso fin quando non si fermerà il tipico velo sul cucchiaio. Poi spegnete e aggiungete il cioccolato tritato al coltello mescolando fino al completo scioglimento. Fate raffreddare completamente la crema con un foglio di pellicola a contatto e riponete in frigorifero.
- Aprite il rettangolo di pasta sfoglia e tagliatelo in strisce orizzontali larghe circa 2 cm. Utilizzando della carta di alluminio, formate dei bastoncini accartocciati spessi circa 1 cm. Rivestiteli poi con un giro di carta forno.
- Prendete le strisce di sfoglia, una per volta, e avvolgetele intorno ai cartoccetti in modo da formare delle spirali, e disponete i cannoncini così formati su una leccarda rivestita di carta forno.
- Spennellate ogni cannoncino con un miscuglio a base di tuorlo e zucchero e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o comunque fino a doratura. Sfornate, fate intiepidire, sformate delicatamente e fate raffreddare completamente.
- Farcite ogni cannoncino con la crema utilizzando una sacca per pasticcere. Conservate in luogo fresco fino al momento di servire.
Divertitevi a riempire i cannoncini di sfoglia con le creme che preferite. Anche una farcia a base di ricotta, zucchero a velo e gocce di cioccolato – senza accendere il fornello del gas – potrà darvi grande soddisfazione.