Brownies al cioccolato e caffè con crema di ricotta – dei dolcetti irresistibili!

Quante volte vi siete chiesti se possa esistere al mondo qualcosa di più goloso dei brownies al cioccolato? Più golosi ancora della variante classica alla frutta secca.

Ebbene – l’ho trovata! I brownies al cioccolato e caffè con crema di ricotta sono una delizia unica. Perfetti come merenda per i più piccoli, come sfizio a fine pasto, a colazione o ancora come dolce di compleanno… perché davvero, sapete, piacciono proprio a tutti!

In più potrete decorarli a piacere, proprio come la fantasia e il gusto vi suggeriscono, adattandoli a mille occasioni diverse.

Brownies al cioccolato e caffè con crema di ricotta: la ricetta

INGREDIENTI (per una decina di brownies al cioccolato e caffè)

Per i brownies al caffè:

  • 200 g di zucchero semolato
  • 2 uova intere
  • 80 g di burro
  • un cucchiaino di caffè liofilizzato come Pronto Dersut (disponibile nello shop online)
  • 60 g di cioccolato fondente
  • 100 g di farina 00
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Per il ripieno alla ricotta:

  • 200 g di ricotta vaccina misto pecora
  • 40 g di zucchero semolato
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia

PREPARAZIONE

  1. Montate le uova assieme allo zucchero fino a quando il composto non diventerà chiaro e spumoso.
  2. Fondete il cioccolato assieme al burro a bagnomaria. Lasciate intiepidire.
  3. Unite il cioccolato fuso alle uova e mescolate.
  4. Incorporate dunque anche la farina e il lievito; amalgamate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  5. Preparate ora il ripieno: mescolate la ricotta con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, fino a quando il composto non risulterà cremoso.
  6. Trasferite metà dell’impasto dei brownies al caffè in uno stampo rettangolare, precedentemente rivestito da carta forno. Procedete coprendo il composto al cioccolato con la crema alla ricotta. Finite versando la parte d’impasto avanzata.
  7. Cuocete i brownies al caffè in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa.
  8. Sfornate, lasciate intiepidire e servite i brownies al caffè e crema di ricotta tagliate in quadrati. Buona merenda!

Credits immagini: Sara Cartelli

Kristel Cescotto

Kristel è food blogger per The Eat Culture e, su di lei, nemmeno una nuvola. Cogitatrice impegnata, alla costante ricerca di ispirazioni, dentro e fuori dalla cucina. Grazie al cielo tutto scorre: panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino bahai, verrà estasiata da un’illuminazione.

Nessun commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dovresti usare questi HTML tag e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Iscriviti alla nostra newsletter,
e rimani aggiornato sul mondo Dersut.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’iscrizione alla newsletter.
Per maggiori informazioni, consulta la Privacy Policy.