Biscotti di Natale alle mandorle e cannella – zimtsterne

I biscotti di Natale sono un vero e proprio must nel periodo delle feste. Purché siano speziati. A questo proposito voglio condividere con voi una ricetta molto facile e allo stesso tempo molto buona, quella delle zimtsterne, ovvero stelline glassate a base di mandorle e spezie perfette da mangiare con la cioccolata calda, ma anche da regalare.

Zimtsterne, stelline alla cannella

Zimtsterne vuol dire letteralmente stelle di cannella e sono dei biscottini tipici della Svizzera, molto diffusi anche in alcune zone della Germania e dell’Austria. Il loro impasto è completamente gluten-free, perché contiene solo farina di mandorle. In più è anche senza burro per cui farà la gioia anche degli intolleranti al lattosio.

Ricetta dei biscotti di Natale zimtsterne

Biscotti di Natale: la ricetta delle zimtsterne

Ingredienti per circa 25 stelline

  • 200 g farina di mandorle
  • 100 g zucchero a velo
  • 1 albume medio
  • la buccia grattugiata di 1 arancia non trattata
  • 2 cucchiaini rasi di cannella
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • un pizzico di noce moscata
  • qualche goccia di essenza di vaniglia
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 pizzico di sale
  • fecola di patate per il piano da lavoro
Per la glassa
  • 200 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di albume d’uovo pastorizzato
  • un cucchiaino di succo di limone

Preparazione

  1. In una ciotola mescolate velocemente la farina di mandorle, la buccia d’arancia grattugiata, le spezie e il sale. In una ciotola, aggiungete il succo di limone agli albumi e montateli a neve ben ferma. Incorporate anche lo zucchero a velo.
  2. Unite la meringa al composto secco con movimenti lenti dal basso verso l’alto, fino a ottenere un impasto compatto. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo almeno 1 ora.
  3. Cospargete il piano di lavoro con un po’ di fecola e stendete l’impasto con uno spessore di 5mm. Con un tagliapasta a forma di stella ritagliate le stelline e sistematele su una teglia ricoperta di carta forno. Cuocete i biscotti per circa 15 minuti in forno statico preriscaldato a 150°C. Sfornateli e fateli raffreddare su una griglia.
  4. Preparate la glassa montando l’albume con il succo di limone, unite lo zucchero setacciato, continuate a montare fino a quando non è bella lucida; se dovesse risultare troppo liquida aggiungete altro zucchero. Glassate i biscotti aiutandovi con degli stuzzicadenti e fate asciugare completamente all’aria per almeno 3 ore prima di sovrapporre e impacchettare le stelline.

Biscotti di Natale alla cannella - zimtsterne

Le stelline di cannella si conservano in una scatola di latta o nelle bustine di cellophane per diversi giorni. Se avrete la pazienza di aspettare e di far maturare i sapori scoprirete che il giorno dopo sono ancora più buone!

Siete alla ricerca della perfetta latta decorata? Ne trovate tantissime nello shop online Dersut!

 

 

Raffaella Caucci

Food Writer and Food Photographer

Raffaella è una professionista in comunicazione specializzata in ambito food. Autrice di articoli e ricette, scrive e fotografa mensilmente per Alice Cucina e gustoSano. Per lei non esiste buongiorno senza un cappuccino.

Nessun commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dovresti usare questi HTML tag e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Iscriviti alla nostra newsletter,
e rimani aggiornato sul mondo Dersut.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’iscrizione alla newsletter.
Per maggiori informazioni, consulta la Privacy Policy.