Qualche giorno fa mia suocera mi ha regalato un sacchettino di biscotti artigianali piemontesi. Inutile dirvi che me ne sono subito innamorata, amore al primo morso.
È stato uno di quei colpi di fulmine improvvisi, di quelli che ti folgorano come solo la magica combo tra nocciole, cacao e caffè espresso sa fare.
Dopo l’incanto dei sensi dato da una meravigliosa pausa caffè, subito, una triste consapevolezza: avevo finito tutti i biscotti alle nocciole. C’era un solo e unico modo per porvi rimedio. Così, mi sono messa subito a studiare gli ingredienti sul sacchetto e ho provato a replicarne la ricetta.
Bene, ce l’ho fatta e oggi sono qui a urlare Eureka! Non vedo l’ora di condividere con voi la ricetta di questi biscotti alle nocciole e cacao, fragranti, profumati, golosissimi… insomma, a dir poco perfetti per accompagnare la pausa caffè in tutta dolcezza!
Biscotti alle nocciole e cacao: la ricetta
INGREDIENTI (dosi per una trentina di biscotti)
- 250 g di farina 00
- 150 g di nocciole piemontesi IGP
- 130 g di burro di buona qualità
- 60 g di zucchero integrale di canna
- 70 g di zucchero semolato bianco
- 1 uovo
- 20 g di cacao amaro in polvere
- Due pizzichi di sale
- Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
- Montate il burro a pomata assieme allo zucchero bianco.
- Tritate metà delle nocciole grossolanamente, mettetele da parte.
- Tritate finemente la restante dose di nocciole, una volta ridotte quasi in farina aggiungete lo zucchero di canna e tritate ancora per un paio di minuti. Aggiungete dunque il cacao e tritate nuovamente. Quando le nocciole avranno raggiunto la consistenza di una sorta di crema, espellendo i loro olii, saranno pronte (abbiate pazienza, ci vorranno alcuni minuti).
- Aggiungete le nocciole tritate e la “crema” di nocciole e cacao al burro montato.
- Incorporate dunque l’uovo e, una volta assorbito totalmente, anche la farina e il sale.
- Fate riposare l’impasto per un’ora in frigorifero avvolto dalla pellicola.
- Con l’aiuto di qualche spolverata di farina, stendete l’impasto raffreddato a matterello, sino a uno spessore di circa 5 mm. Formate i biscotti con i vostri stampi preferiti, oppure, semplicemente, tagliandoli in quadrati.
- Infornate i vostri biscotti alle nocciole e cacao a 180°C per 10/15 minuti a seconda delle dimensioni. Una volta sfornati lasciateli intiepidire su una gratella e gustateveli!
I biscotti alle nocciole e cacao danno il loro meglio se assaporati in abbinamento a un ottimo caffè come il Non Plus Ultra Dersut (disponibile nello shop on line!). Per una pausa caffè senza stress, questa miscela 100% Arabica prodotta con i migliori caffè del mondo dove le leggere note fruttate e mandorlate si sposano perfettamente con il retrogusto di cacao, è disponibile anche in capsule compatibili Nespresso®.
Pronti per concedervi una pausa caffè con i fiocchi?
Credits immagini: Sara Cartelli