Il Provolone Valpadana è un formaggio nostrano a pasta filata e semidura, generalmente a base di latte vaccino, tipico d…
Eccellenze del triveneto
Riso del Delta del Po IGP: eccellenza del Made in Italy
Tra i prodotti enogastronomici Made in Italy spicca un riso d’eccellenza, un orgoglio tutto italiano che risponde …
Mais di Marano Vicentino – bontà veneta per polenta
Il mais di Marano Vicentino è una varietà di mais con chicchi di colore arancione acceso tendente al rossiccio da cui de…
Radicchio di Verona IGP – eccellenza rosso intenso
Vanto della produzione ortofrutticola italiana, il radicchio di Verona IGP è un prodotto di eccellenza di Indicazione Ge…
Il Figo Moro da Caneva, frutto di storia e concentrato di prelibatezza
Il Figo Moro da Caneva è un alimento a tal punto legato al suo territorio di provenienza da essere considerato parte del…
Mele Val di Non – eccellenza ortofrutticola italiana
Le mele Val di Non sono un prodotto ortofrutticolo che nasce nella provincia di Trento con Denominazione di Origine Prot…
Il radicchio variegato di Castelfranco IGP, dono straordinario della terra Veneta
Il radicchio variegato di Castelfranco è un prodotto antico e famosissimo. Emblema e vero e proprio orgoglio dell’agrico…
Il tartufo: fungo prezioso, ricercato, pregiato e controverso.
Il tartufo o lo ami o lo odi. Insomma, il mondo si divide essenzialmente in due: chi al suo sentore percepisce un profum…
Grana Padano DOP, i segreti di un’eccellenza tutta italiana
Tradizione vuole che nel 1134, nell’Abbazia di Chiaravalle a pochi km da Milano, nasca il Grana Padano. A quel tempo i m…
Bastardo del Grappa, il formaggio “come una volta”
Ogni volta che sento nominare il Monte Grappa, non posso fare a meno di avere l’acquolina in bocca al solo pensier…