Arriva dall’India la moda del Glitter Coffee (o Cappuccino), una latte art decisamente brillante creata con latte colorato e glitter.

Sono sempre un po’ scettica quando leggo le trovate Instagram-worthy a tema caffè che arrivano da tutte le parti del globo.
Forse questa negatività deriva dalla scoperta dell’Avolatte, a causa del quale ho avuto gli incubi di notte (un cappuccino nella buccia di scarto dell’avocado, stiamo scherzando?). Forse sono una purista del caffè, e non vado molto oltre un buon Nocciolato o un Caffè Cima, perché non riesco a dire di no al connubio cioccolato & menta. Forse semplicemente non vedo perché lavorare troppo qualcosa che è già perfetto così com’è.
Le mode però vanno e vengono, e ogni tanto qualche invenzione interessante (come il Raf Coffee) riesce ad attirare anche la mia attenzione.
LEGGI ANCHE: Le tendenze caffè da non perdere questo autunno
No, purtroppo non si tratta di questo caso. Non arriverei ancora a tanto per il mio feed Instagram. De gustibus però, quindi andiamo insieme alla scoperta del Glitter Coffee!
Cos’è il Glitter Coffee
Se dovessimo essere pignoli, il nome dovrebbe essere Glitter Cappuccino, anche se in rete a spopolare è l’altra versione. Descriverlo è molto semplice: si tratta per l’appunto di una latte art creata con glitter alimentari e – nella maggior parte dei casi – latte colorato (alimentare anche questo, ça va sans dire).
A inventarlo (e renderlo famoso) è stata una caffetteria di Mumbai, copiata poi dai baristi e coffee lovers di tutto il mondo.

Come preparare il Glitter Cappuccino
Pronti a rendere super sparkly la vostra colazione casalinga? Ecco di cosa avete bisogno!
Ingredienti
- caffè espresso (disponibile nello shop online Dersut)
- latte
- colorante alimentare
- glitter alimentare
Preparazione
- Preparate il vostro caffè espresso e versatelo in una tazza da cappuccino o in un bicchiere alto di vetro.
- Decidete se volete un latte “classico” o colorato. Nel secondo caso aggiungete qualche goccia di colorante alimentare al vostro latte, prima di montarlo con la lancia a vapore.
- Se siete esperti con la latte art mescolate un po’ di glitter alimentare direttamente nel latte, prima di procedere alla decorazione. Se invece non è il vostro caso, versate il latte nella tazza e spolverate quindi il glitter in cima.
Pronti a creare un’atmosfera fiabesca spolverando polvere di fata ovunque? Sotto le feste un’eccezione potrei farla anch’io, abbinando l’immancabile caffè alla miriade di luci dell’albero di Natale.