Frappè greco – il frappè caffè

Il frappè greco è una vera e propria istituzione nella penisola ellenica. Si tratta di una bevanda fredda e rinfrescante con diverse varianti in grado di soddisfare le preferenze di ognuno.

Per quanto il nome possa far cadere in errore, il frappè greco è un caffè freddo, molto lungo, da sorseggiare per rinfrescarsi e ritrovare energia.

Caffè greco con caffè solubile Dersut

Alla base della sua preparazione – estremamente semplice – c’è l’impiego di un buon caffè solubile, come il subito pronto di Dersut (disponibile nello shop online) – ottenuto da pregiate miscele di caffè torrefatto – che, unito ad acqua fredda, è in grado di sostenere una schiuma densa e voluminosa (come per la mousse di caffè istantanea, senza panna).

Il frappè greco viene spesso richiesto “sto keri“, ovvero in un grande bicchiere di plastica con cannuccia, per essere portato con sé e sorseggiato per strada.

In Grecia puoi richiederlo glyco (molto dolce), metrio (abbastanza dolce), sketo (senza zucchero) oppure me gala (con latte).

Frappe greco (o frappè caffè): come farlo in casa

Preparare il frappè greco in casa è davvero semplice.

Comincia con il versare in un bicchiere alto un dito d’acqua fredda in cui sciogliere zucchero e caffè solubile a seconda dei gusti.

Monta, quindi, il miscuglio con un frullatore oppure un frullino montalatte fino ad ottenere una schiuma stabile. Aggiungi ancora acqua fredda, oppure latte (o entrambi) per ottenere la bevanda nella densità che desideri. Sorseggia freddo.

Frappè caffè

In queste giornate torride il caffè frappè è quello che ci vuole per una pausa rinfrescante e carica di energia.

Se non puoi viaggiare fino in Grecia, sei pronto a portare un pezzettino di Grecia a casa tua?


Raffaella Caucci

Food Writer and Food Photographer

Raffaella è una professionista in comunicazione specializzata in ambito food. Autrice di articoli e ricette, scrive e fotografa mensilmente per Alice Cucina e gustoSano. Per lei non esiste buongiorno senza un cappuccino.

Nessun commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dovresti usare questi HTML tag e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Iscriviti alla nostra newsletter,
e rimani aggiornato sul mondo Dersut.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’iscrizione alla newsletter.
Per maggiori informazioni, consulta la Privacy Policy.