Caffè Light e DecaLight: un approfondimento sul decerato Dersut

Tra le ricette al caffè del magazine avrete spesso notato tra gli ingredienti Caffè Light e DecaLight Dersut: due miscele da scoprire attentamente, soprattutto se il vostro stomaco non sempre apprezza l’amico prediletto di ogni pausa.

In cosa si differenziano da un classico espresso? Caffè Light e DecaLight sono entrambi decerati, realizzati a partire dalle migliori miscele dell’azienda. Questo li rende più leggeri (a livello di digestione) e digeribili, soprattutto in individui sensibili o nei forti bevitori di caffè.
[Per approfondimenti: Coffee: Recent Developments, R. Clarke,O. G. Vitzthum, 2006]

chicchi di caffè verde prima della torrefazione

Le cere nel caffè

Le cere sono delle sostanze presenti in natura sulla parte corticale del chicco, elementi espressi come carbo-5-idrossi-triptamidi (C-5-HT). Possono essere definite “acidi grassi saturi”, rientrando quindi nella normativa comunitaria (Reg. CE n. 1924/06) che disciplina le condizioni di utilizzo delle indicazioni nutrizionali. Arriva proprio da qui l’uso della dicitura “caffè light”, scelta per queste due miscele. Meno cere = prodotto più leggero.

Pur rappresentando una minima parte dei lipidi presenti nel caffè verde (0,2-0,3%), le cere sono secondo molti studi la causa della difficile assimilazione e digeribilità del caffè in alcuni individui.

Questa peculiarità deriva dal fatto che le cere diventano solubili attorno ai 65°C, risultando così “pesanti” per alcuni individui.

I sintomi? Pressione e bruciore allo stomaco, tipici di un’irritazione alle mucose gastriche. [The effect of dewaxing of green coffee on the coffee brew, GHD van der Stegen, 1979]

Il processo di deceratura

La rimozione delle cere rende il caffè più leggero e digeribile da parte del consumatore, come dimostrato da diversi studi scientifici [Effect of the removal of coffee waxes on gastric acid secretion and serum gastrin levels in healthy volunteers, R. Corinaldesi, 1989; The lipid fraction of the coffee bean, K. Speer e I. Kölling-Speer, 2006]

Il processo di deceratura avviene in cinque passaggi utilizza un solvente organico a uso alimentare, che estrae anche una parte parziale di caffeina. Le caratteristiche organolettiche del caffè rimangono però inalterate, conservando soprattutto aroma e profumo.

Grazie a un contenuto di cere inferiore al 30%, è possibile bere il caffè a stomaco vuoto e non rinunciare al suo piacere quotidiano se il proprio stomaco è sensibile!

caffè light e decalight dersut - decerato digeribile e leggero

I Caffè Light e DecaLight Dersut entrano anche in farmacia!

Nel 2012 abbiamo lanciato nel mercato i Caffè Light e DecaLight Dersut, due marchi registrati frutto di lunghi studi. La differenza? Caffè Light è un classico espresso, più digeribile e leggero; DecaLight ha invece le stesse caratteristiche, ma è anche decaffeinato.

Si è trattato fin da subito di una mossa vincente: un prodotto che ha accolto immediatamente il favore di tantissimi consumatori.

Il 2017 vede un’ulteriore ascesa di Caffè Light e DecaLight Dersut: potete ora trovarli anche in farmacia e parafarmacia! Un passo in più per chi si sente costretto a evitare il caffè per paura di ritorsioni a livello di digestione.

caffè light e decalight dersut - prodotti per farmacie e parafarmacie

È possibile acquistare Light e DecaLight Dersut in due versioni: nella pratica confezione sottovuoto di macinato da 250g oppure nelle capsule compatibili Nespresso®.

Cercate nella vostra farmacia (o caffetteria!) di fiducia Dersut Light e DecaLight, per non privarvi mai del piacere di un ottimo espresso!

Valeria Garbo

Content Manager & Web Editor

Valeria si occupa di social media e pubbliche relazioni, scrive per alcune testate online e segue da anni un blog personale dedicato al lifestyle. Non resisterebbe mai senza almeno tre espressi al giorno!

Nessun commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dovresti usare questi HTML tag e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Iscriviti alla nostra newsletter,
e rimani aggiornato sul mondo Dersut.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’iscrizione alla newsletter.
Per maggiori informazioni, consulta la Privacy Policy.