Le mode si sa: vanno, vengono e a volte non riusciamo a trovarne il senso. L’avolatte è (a mio parere) una di queste: il mix ideale per chi al gusto preferisce il perfetto scatto su Instagram.

Cos’è l’Avolatte?
Prima di tutto una moda, come avrete già capito. Nella pratica si tratta di un cappuccino versato nella metà scavata di un avocado. Racchiude quindi due tra le più grandi tendenze food di Instagram degli ultimi anni: la latte art e l’avocado, frutto prediletto di hipster e amanti del fitness.
Il tutto nasce al Truman Cafè di Melbourne, in Australia, ma non per la vendita. L’ha spiegato proprio Jaydin Nathan (proprietario) ai suoi connazionali di News.com.au: “In realtà si trattava di uno scherzo. Non avevamo intenzione di venderne nessuno ma qualcuno è entrato in giornata ordinandolo. È ridicolo. Si tratta di un caffè versato in un pezzo di spazzatura!”

Dallo scherzo alla moda
Come spesso accade, una buona combinazione di colori e l’uso dei giusti ingredienti sono in grado di diventare subito virali in un social network come Instagram, veicolatore principale di questo genere di – discutibili – mode.
C’è chi ha già definito l’avolatte “il nuovo trend hipster di cui nessuno aveva bisogno”, chi invece pensa che si trattasse di un’abile mossa di marketing per far parlare del locale. In generale però, chiunque l’abbia provato non ne è rimasto soddisfatto.
La mia opinione? Lasciamo cappuccino e latte macchiato alle loro tazze e manteniamo l’avocado come ingrediente per ricette messicane o dietetiche.
Al massimo sfruttiamo l’avolatte come sforzo artistico, per migliorare le nostre abilità, come ha fatto il nostro barista Riccardo Zimperi!